Cos'è la Psicologia Cognitiva?
La psicologia cognitiva si concentra sui processi mentali interni, come il pensiero, a memoria e la percezione. Essa cerca di comprendere come le persone elaborano e informazioni e come queste influenzano il comportamento e le emozioni. In altre parole, i nostri pensieri possono influenzare profondamente come ci sentiamo e come agiamo."Nel contesto terapeutico, questo significa aiutare i pazienti a identificare e modificare i pensieri negativi o disfunzionali che contribuiscono a stati d'animo come l'ansia o la depressione. Attraverso tecniche di ristrutturazione cognitiva, impariamo a sfidare questi pensieri e a sostituirli con convinzioni più realistiche e positive.
Come Funziona la Terapia
Durante le sessioni, utilizziamo esercizi pratici e compiti da svolgere tra un incontro e l'altro per consolidare ciò che viene appreso in terapia. L'obiettivo è che tu possa acquisire strumenti utili e autonomi per gestire le difficoltà quotidiane. Il processo terapeutico è collaborativo e trasparente: ti guiderò, ma tu sarai parte attiva nel tuo cambiamento. Insieme, stabiliremo obiettivi concreti e misurabili, lavorando a un ritmo che sia confortevole per te.

Cos'è la Psicologia Cognitiva?
La psicologia cognitiva si concentra sui processi mentali interni, come il pensiero, a memoria e la percezione. Essa cerca di comprendere come le persone elaborano e informazioni e come queste influenzano il comportamento e le emozioni. In altre parole, i nostri pensieri possono influenzare profondamente come ci sentiamo e come agiamo."Nel contesto terapeutico, questo significa aiutare i pazienti a identificare e modificare i pensieri negativi o disfunzionali che contribuiscono a stati d'animo come l'ansia o la depressione. Attraverso tecniche di ristrutturazione cognitiva, impariamo a sfidare questi pensieri e a sostituirli con convinzioni più realistiche e positive.
Come Funziona la Terapia
Durante le sessioni, utilizziamo esercizi pratici e compiti da svolgere tra un incontro e l'altro per consolidare ciò che viene appreso in terapia. L'obiettivo è che tu possa acquisire strumenti utili e autonomi per gestire le difficoltà quotidiane. Il processo terapeutico è collaborativo e trasparente: ti guiderò, ma tu sarai parte attiva nel tuo cambiamento. Insieme, stabiliremo obiettivi concreti e misurabili, lavorando a un ritmo che sia confortevole per te.
Cos'è la Psicologia Cognitiva?
La psicologia cognitiva si concentra sui processi mentali interni, come il pensiero, a memoria e la percezione. Essa cerca di comprendere come le persone elaborano e informazioni e come queste influenzano il comportamento e le emozioni. In altre parole, i nostri pensieri possono influenzare profondamente come ci sentiamo e come agiamo."Nel contesto terapeutico, questo significa aiutare i pazienti a identificare e modificare i pensieri negativi o disfunzionali che contribuiscono a stati d'animo come l'ansia o la depressione. Attraverso tecniche di ristrutturazione cognitiva, impariamo a sfidare questi pensieri e a sostituirli con convinzioni più realistiche e positive.
Come Funziona la Terapia
Durante le sessioni, utilizziamo esercizi pratici e compiti da svolgere tra un incontro e l'altro per consolidare ciò che viene appreso in terapia. L'obiettivo è che tu possa acquisire strumenti utili e autonomi per gestire le difficoltà quotidiane. Il processo terapeutico è collaborativo e trasparente: ti guiderò, ma tu sarai parte attiva nel tuo cambiamento. Insieme, stabiliremo obiettivi concreti e misurabili, lavorando a un ritmo che sia confortevole per te.
